Il fascino della Berta maggiore, Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara".

Vuoi vivere un'avventura alla scoperta dell'Asinara?
Prenota la tua Escursione all'Asinara

La Berta maggiore (Colonectris diomedea), uccello dalle abitudini pelagiche, si avvicina alla costa soltanto durante il periodo riproduttivo. Le ali sono strette e allungate, con un’apertura di quasi un metro; la coda è corta e tondeggiante; il becco giallastro è forte e uncinato. Il piumaggio è bruno sul dorso, chiaro sulle parti inferiori e grigio sulla testa.

Si nutre principalmente di piccoli pesci di superficie che cattura abilmente, volando radente sulle onde o tuffandosi sull'acqua. Maestre del volo, le Berte percorrono grandi distanze volando radenti sull'acqua, alternando al volo planato battute lente e profonde delle ali. Il modo in cui veleggia sulle onde ricorda molto il volo degli albatri.

In questo periodo è possibile osservare e fotografare questi animali direttamente dalla barca.

Le foto sono state scattate durante l'escursione di Sea Safari del 12 Aprile nell'Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara" guidata dallo Staff di Futurismo Asinara.

Goditi le meraviglie dell'Isola dell'Asinara 
su uno splendido catamarano

Prenota la tua giornata in catamarano
Eccellente
1052 recensioni su 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram